LE NOSTRE PROPOSTE - CULTURA
La Valtenesi è terra di castelli e di chiese che contrassegnano borghi e villaggi, testimonianza della vita civile e religiosa che ha segnato secoli di storia. Belli i borghi murati di Padenghe e Moniga in cui ancora si vive e si abita. Molto ben conservate, aperte agli spettacoli estivi, le merlate cinte murarie di Soiano e di Puegnago, su cui sovrasta svettante la torre.
L'architettura religiosa propone numerose testimonianze che vanno dal romanico al gotico lombardo, dallo stile rinascimentale a quello barocco. All'interno di chiese e pievi, quasi raccolti in altrettanti scrigni dislocati qua e là nel verde, affreschi e dipinti dei più noti artisti italiani del cinque-seicento.
Di notevole importanze in Valtenesi il parco archeologico della Rocca di Manerba col suo nuovo centro visitatori e gli scavi archeologici del Lago di Lucone a Polpenazze.
La vicinanza con Desenzano e Sirmione permette di raggiungere facilmente gli scavi della Villa Romana di Desenzano e le famose Grotte di Catullo di Sirmione.
Grazie alla sua centralità la Valtenesi è anche un buon punto di partenza per una vacanza culturale nelle città del nord Italia: Brescia, Verona, Mantova, Venezia.
Desenzano
